Photographer
VIAGGIO A CAPO NORD
Nella primavera del 2022, dopo due anni di restrizioni causa pandemia e dopo aver acquistato e restaurato un fuoristrada d'epoca ed averlo convertito in un camper, decido finalmente di partire per un viaggio che sogno di fare fin dall'infanzia, viaggiare fino al punto più settentrionale sulla mappa raggiungibile via terra. Capo Nord.
L' itinerario prevede la partenza da casa mia in Valtellina e l'attraversamento di Svizzera, Germania e Danimarca, facendo la prima giornata di sosta solamente a Stoccolma. Da li in poi risalire tutta la Svezia, attraversare una parte della Finlandia, visitando Rovaniemi ed il paese fantasma dei cercatori d'oro di Tankavaara. Poi finalmente la Norvegia e Capo Nord, ancora ammantato di neve.
A seguire, Tromso, l'isola di Senja, le isole Vesteralen e le Lofoten.
Continuando la città di Throndheim, la spettacolare Atlantic Ocean Road e Bergen, per concludere facendo trekking sui fiordi e le spiagge più belle della zona meridionale della Norvegia e tornando poi verso sud nuovamente a casa.
Un viaggio "on the road" spartano, dormendo sempre sul mio mezzo accampandomi sempre "in libera".
Mai un camping, mai un albergo, guidando in solitaria per 10.638km con caldo, freddo, vento, sole, neve e pioggia, su strade di ogni genere, con l'unica compagnia della mia vecchia fuoristrada "Aziza-8", il cui nome è un piccolo omaggio alle vetture del leggendario Nino Cirani.
Fuoristradista, esploratore, giornalista e fotografo fu autore di numerosi epici raid in giro per il mondo, il primo proprio a Capo Nord 65 anni fa.
Con il rosso modellino della Land Rover 109 Aziza-3 giocavo da bambino sognando un giorno di viaggiare lontano.
Aziza in arabo significa "bella-preziosa" mentre il numero 8 è il giorno di giugno in cui l'ho comprata, ma è anche il simbolo dell'infinito e per i fotografi che hanno utilizzato i vecchi obiettivi con riferimenti manuali significa mettere a fuoco nel punto più lontano.
L' ultima vettura di Cirani, Aziza-6, un furgone U.A.Z. 452, preparato per i paesi nordici nel 1980, presenta un allestimento interno molto simile al mio che ho auto costruito.
Ho conosciuto tante persone, visto e fotografato moltissimi luoghi ed animali. Ho trascorso intere giornate senza che venisse mai buio godendomi il sole di mezzanotte.
Spesso si dice che quando torniamo a casa dopo un lungo viaggio nulla è cambiato, ma a cambiare siamo stati noi.
Posso solo confermarlo.
Buona visione:
Io insieme alla leggendaria Land Rover 109
"Aziza-3" che fu di
Nino Cirani attualmente
custodita presso il Museo dell'auto di Torino.


Il modellino in scala 1:24 della Land Rover 109
"Aziza-3" realizzato dalla Bburago negli anni '70 con cui giocavo da bambino.


L'articolo di 6 pagine con le mie foto e l'intervista che mi ha fatto Sonja Vietto Ramus riguardante il mio viaggio a Capo Nord apparso sul numero di Gennaio 2023 di Elaborare 4X4

